I più vecchi d’Europa In Toscana politiche per aiutare la natalità
Firenze, 18 novembre 2025 – Inverno demografico sempre più “freddo” in Toscana, con una delle quote più elevate di popolazione anziana in Europa e un’età media superiore a quella Ue. A fotografare la situazione gli studi presentati ieri a Firenze da Irpet, in collaborazione con Age-It. “Si apre uno spazio di intervento e di riflessione – ha sottolineato Nicola Sciclone, direttore di Irpet – che deve coinvolgere più politiche: per la natalità ma anche per gestire adeguatamente l’immigrazione”. Nei prossimi 40 anni, secondo l’istituto, la popolazione under 14 si ridurrà di più di 89mila unità; quella 15-64, dunque in età da lavoro, perderà quasi 612mila persone, mentre gli over 65 cresceranno di circa 148mila unità. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - I più vecchi d’Europa. “In Toscana politiche per aiutare la natalità”
Scopri altri approfondimenti
Mentre la Germania punta a diventare la potenza militare predominante in Europa, in Francia c'è una lotta per mantenere rilevanza e in Polonia, il riarmo tedesco sta risvegliando vecchi fantasmi bit.ly/3Xuqe0C Per altre notizie bit.ly/4mRREce Vai su X
La tradizione europea poggia sul cristianesimo e sul Vecchio Testamento, ma egualmente sulla filosofia e sul diritto L’Europa di oggi deve essere in grado di aprirsi ai non europei ma senza negare cosa è stata L'articolo di Carlo Lottieri su La Provincia - facebook.com Vai su Facebook
