I partigiani contro il libro di Culicchia
Una storia che fa ancora paura. Questo è il sottotitolo di un libro generazionale, scritto da Guido Giraudo, che racconta la tragica vicenda del giovane missino Sergio Ramelli. E nel 50esimo anniversario dell’assassinio del diciottenne, sprangato a morte da un commando di Avanguardia Operaia, le polemiche non scemano. Succede che lunedì 24 novembre è programmata, presso la biblioteca comunale di Susa in Piemonte, la presentazione del volume Uccidere un fascista redatto dal direttore del Circolo dei lettori di Torino Giuseppe Culicchia. Un libro intimo che intreccia la storia di Ramelli con quella di suo cugino, il brigatista Walter Alasia. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - I partigiani contro il libro di Culicchia
Approfondisci con queste news
Che successo!!! Ultimo pomeriggio "Non solo bar" La presentazione del libro di Massimo Salsi "Il pezzo mancante" Storie e aneddoti sui partigiani e sulle lotte nei nostri monti, sui partigiani e sulle loro vite Grazie ai tanti partecipanti Grazie a Massimo Salsi e a Vai su Facebook
ANPI e No-Tav boicottano lo scrittore Culicchia/ Per il libro su Sergio Ramelli: finta democrazia a sinistra - Tav e ANPI boicottano Culicchia: a loro avviso è inaccettabile presentare pubblicamente un libro sull'omicidio di Sergio Ramelli ... Lo riporta ilsussidiario.net
VALSUSA, PROTESTA NO TAV E ANTIFASCISTA CONTRO MARRONE E IL LIBRO DI CULICCHIA - Lunedì 24 novembre nella Biblioteca Comunale di Susa sarà presentato il libro “Uccidere un fascista – Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio” di Giuseppe Cu ... Come scrive valsusaoggi.it
Dopo il libro su Ramelli Culicchia è a un passo dal Circolo dei lettori - Dopo un inaspettato testa a testa con la direttrice uscente Elena Loewenthal (che sembrava incerta se tentare un altro mandato), basato sul punteggio delle due candidature, a spuntarla pare proprio ... Scrive torino.repubblica.it
