I nuovi format della ristorazione
È tempo che sentiamo dire che la ristorazione sta cambiando, che i modelli di business stanno portando imprenditori e creativi verso nuove forme di ospitalità e quello che succede nel settore non può che trasformare questa sensazione in una vera e propria conferma. È un dato di fatto. Ogni giorno che passa vediamo nuovi menu, nuove formule, proposte estemporanee, edizioni limitate di piatti, panini, guarnizioni, quasi come se avere un menu che cambia stagionalmente non solo non avesse più senso ma sembrasse quasi retrogrado. Siamo passati oltre. In molti casi siamo arrivati a preferire una forma di intrattenimento, con annessa spettacolarizzazione, che, occorre dirlo, non è mai appartenuta agli esercizi commerciali votati alla somministrazione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I nuovi format della ristorazione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Milano Music Week 2025 è partita forte e domani entra nel vivo: panel, talk, live, dj set e incontri sparsi in mezza città, dalla Triennale alla Palazzina Appiani, passando per i Dazi dell’Arco della Pace. Un programma fittissimo, tra ospiti attesi e format nuovi. - facebook.com Vai su Facebook
Foto di Gaia Menchicchi - C’è chi, come Valentina Suligoj con il suo progetto Verde, immagina prossimamente a Milano un ortofrutta- Da linkiesta.it
Dispensa Emilia, il format di ristorazione modenese debutta in Liguria - Dispensa Emilia ha aperto il suo primo ristorante in Liguria, nel centro commerciale Le Terrazze a La Spezia, 55° della catena modenese ... Da gdoweek.it
Nuovi sapori e pairing d’autore: la ristorazione secondo La Taskita - Il light lunch offre un’esperienza più immediata e leggera, perfetta per chi desidera un pasto raffinato ma informale in riva ... Da tgcom24.mediaset.it
