I governatori prigionieri del consenso e le spese fuori controllo

Alcune importanti Regioni sono vicine al voto. Altre hanno votato da poco. Nonostante la loro caratteristica di prossimità, la partecipazione elettorale è stata e sarà molto contenuta. Si verifica così un evidente (e apparente) paradosso. Da un lato si ha la percezione che, ove più ove meno, gli amministratori regionali siano prigionieri del consenso immediato. Dall’altro, forse proprio questa spasmodica attenzione a non irritare, o anche solo infastidire, i loro elettori ha impedito l’attitudine a perseguire ambiziosi obiettivi, così disincentivando il voto. Eppure i governi regionali sono tendenzialmente stabili per cinque anni e i loro presidenti sono rafforzati dalla minaccia di trascinare con sé, nell’eventuale caduta, l’intero consiglio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

i governatori prigionieri del consenso e le spese fuori controllo

© Quotidiano.net - I governatori prigionieri del consenso e le spese fuori controllo

Leggi anche questi approfondimenti

governatori prigionieri consenso speseI governatori prigionieri del consenso e le spese fuori controllo - Bisogna forse risalire a molti anni or sono per ritrovare amministratori capaci di grandi opere o di cambiare i modelli organizzativi della sanità, del trasporto pubblico locale o della stessa amminis ... Lo riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Governatori Prigionieri Consenso Spese