Gemelle Kessler il suicidio è negazione della libertà
Chi decide di suicidarsi raramente lo fa in preda a un raptus violento. Sicuramente non è stato così per le gemelle Kessler, che fra l’altro la loro decisione di morire insieme l’avevano fatta trapelare in varie occasioni. Se dietro la decisione del suicida c’è quindi un ragionamento, bisognerebbe capire quale esso sia, cioè cosa rende insopportabile per lui continuare a vivere. Ovviamente ogni caso è una storia a sé, in un ampio spettro che giunge fino all’eutanasia medica che è generata da terzi che si arrogano il diritto di decidere se far morire quando qualcuno non è più in grado di farlo da solo, interpretando una volontà manifestata in altre circostanze e momenti della vita. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Gemelle Kessler, il suicidio è negazione della libertà
Altre letture consigliate
PODCAST | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni. L'Italia al fianco di Kiev: "pieno sostegno". #ANSA Vai su X
Sono decedute le gemelle Alice e Ellen Kessler, lo riferisce l'agenzia di stampa Dpa. Avevano 89 anni e si sono spente a Gruenwald, nei pressi di Monaco di Baviera. Sembra che sia intervenuta la polizia che non ha fornito ulteriori dettagli. Vai su Facebook
Gemelle Kessler, le loro ultime ore: i due 'accompagnatori', la malattia e il testamento cambiato - Il suicidio assistito era stato programmato da tempo e nei minimi dettagli, ma Mara Venier ha svelato che una di loro era malata. Da libero.it
Il suicidio assistito delle gemelle Kessler: il mistero del 17 novembre, l'iniezione, la morte pacifica. «Non abbiamo figli, né nipoti»: ecco a chi va l'eredità - Adesso che se ne sono andate a 89 anni, ora che «danzano con la grazia e ... Si legge su corriere.it
Addio alle gemelle Kessler. Voci dalla Germania: "Hanno scelto il suicidio assistito" - Le gemelle Alice e Ellen Kessler si sono spente all'età di 89 anni a Gruenwald, nei pressi di Monaco di Baviera, in Germania. Da rainews.it
