Funivia delle Mele la via green del governo Meloni Possibile coniugare ambiente e sviluppo

“La Funivia delle Mele dimostra una cosa che per noi è molto importante e per la quale ci battiamo da qualche anno: non è vero che non si può coniugare l’attività economica e produttiva con la difesa dell’ambiente. E’ vero esattamente il contrario e quello che noi vediamo realizzato qui oggi è la dimostrazione concreta che l’uomo e l’ambiente non sono nemici, come qualcuno vorrebbe raccontarci. Sono invece amici e alleati. Gli agricoltori e i produttori sono i primi custodi della natura e non è possibile difendere la natura se non grazie all’opera responsabile dell’uomo”. La sintesi della premier Giorgia Meloni, che ha partecipato con il ministro delle Politiche Agricole Francesco Lollobrigida, a Predaia (Trento), all’inaugurazione della Funivia delle Mele del Consorzio Melinda, è un po’ la sintesi della viagreen”, non integralista e masochista, imboccata dal governo, in una direzione diversa da quella dell’Europa. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

funivia delle mele la via green del governo meloni possibile coniugare ambiente e sviluppo

© Secoloditalia.it - Funivia delle Mele, la via “green” del governo Meloni. “Possibile coniugare ambiente e sviluppo”

Scopri altri approfondimenti

In Trentino al via la prima funivia per le mele al mondo - In Trentino entra in servizio la prima funivia per le mele al mondo. Da ansa.it

In funzione la Funivia delle Mele in Val di Non - Costruita per il Consorzio Melinda e lungo 1,3 km, eviterà ogni anno oltre 5. Scrive planetmountain.com

Trentino, al via la prima funivia per le mele al mondo - In Val di Non, le mele appena colte vengono trasportate in funivia: ha infatti compiuto il suo primo viaggio l'impianto a fune ideato da Melinda per collegare una delle sale di lavorazione di Predaia ... Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Funivia Mele Via Green