Firmato il nuovo contratto dei medici e sanitari | dagli aumenti di 491 euro al mese ai 6.500 euro di arretrati Cosa cambia e per chi

Arriva un nuovo contratto per i medici ospedalieri dopo l’accordo con l’Aran, l’agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni. Sono circa 137mila i lavoratori coinvolti, di cui 120mila medici dirigenti e e 17mila dirigenti sanitari non medici. Il rinnovo contrattuale mette a disposizione 1,2 miliardi di euro, destinati a un aumento medio del 7,27%. In termini concreti, si tradurrà in un incremento di circa 491 euro mensili per 13 mensilità. Parte di queste somme, però, era già stata anticipata nel 2022 e nel 2023: per questo, l’aumento lordo effettivo che scatterà dal 1° gennaio 2024 sarà di 230 euro mensili. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

firmato nuovo contratto mediciFirmato il nuovo contratto dei medici: aumenti di 491 euro lordi al mese e 6500 euro di arretrati - Le risorse complessive disponibili, pari a 1,2 miliardi di euro, assicurano un incremento medio del 7,27%. Scrive ilsole24ore.com

firmato nuovo contratto mediciFirmato il nuovo contratto della sanità: per i medici aumenti di 491 euro al mese (e 6.500 euro di arretrati) - L’intesa riguarda 137mila dirigenti, di cui 120mila medici e 17mila dirigenti sanitari. Segnala msn.com

firmato nuovo contratto mediciContratto: firmato quello dei dirigenti medici e sanitari, tutti gli aumenti - 500 euro di arretrati nei nuovo contratto collettivo dei dirigenti medici e sanitari. Scrive fortuneita.com

Cerca Video su questo argomento: Firmato Nuovo Contratto Medici