Ficarra | Interpretare Eduardo è come entrare in un presepe
Tempo di lettura: 2 minuti Torna in scena da giovedi 20 a domenica 30 novembre, al teatro San Ferdinando di Napoli, la commedia “Non ti pago!” di Eduardo De Filippo, nella stessa regia che fu dell’attore scomparso il 27 novembre 2015 all’età di 67 anni. Giovedì sera la prima nazionale dello spettacolo che poi sarà in tournèe a Bari, Roma, Salerno, Padova, Perugia, Palermo, Lucca e Firenze. Con la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, ci sarà Salvo Ficarra, nel ruolo del protagonista Ferdinando Quagliuolo e Carolina Rosi, in quello della moglie Concetta. Carolina Rosi, moglie di Luca e figlia del regista Francesco, ha deciso di riportare in scena la commedia “ per omaggiare Luca, certamente, ma soprattutto – ha detto l’attrice in conferenza stampa – per restituirlo al suo pubblico che continua ad amarlo e ai tanti giovani che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo personalmente o di applaudirlo in teatro”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Ficarra: “Interpretare Eduardo è come entrare in un presepe”
News recenti che potrebbero piacerti
«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare l’opera di Jean-Luc Godard alla luce di questa sua enigmatica tesi? Attraverso la sua produzione audiovisiva e teorica, il cinema apparirà come uno strumento di cono - facebook.com Vai su Facebook
Ficarra, 'Interpretare Eduardo 232; come entrare in un presepe' - Torna in scena da giovedi 20 a domenica 30 novembre, al teatro San Ferdinando di Napoli, la commedia "Non ti pago! Secondo ansa.it
