Falcone profanato Qualcuno fermi i signori del No
No ai signori del No. La disperata campagna referendaria della magistratura ideologica contro la riforma della giustizia fa infuriare la sorella di Giovanni Falcone. Tocca a Maria (nella foto) difendere la memoria del magistrato, ucciso prima dalla sinistra giudiziaria che dalla mafia a Capaci, proprio perché era favorevole alla separazione delle carriere: Anm e Csm gli negarono la guida della Procura di Palermo e della Procura nazionale antimafia su pressing delle toghe rosse. "Trovo di cattivo gusto, profondamente scorretto e irrispettoso che si continui a tirare in ballo mio fratello Giovanni", ricorda la sorella del magistrato, che punta il dito contro chi "mistifica i suoi scritti e il suo lavoro" con interpretazioni lontane dal suo modo di concepire la giustizia o "con interviste mai esistite". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Falcone profanato. Qualcuno fermi i signori del No
Approfondisci con queste news
Sant'Angelo d'Acri Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi... continua >> https://www.santodelgiorno.it/sant- Vai su Facebook
