Ecomafie podio amaro Bandi appalti e costruzioni Boom di reati nel cemento
La nostra provincia torna al centro della mappa dell’ illegalità ambientale in Emilia-Romagna. E lo fa con un primato tutt’altro che positivo: il nostro territorio è infatti quello con più reati nel ciclo del cemento, 46 solo nel 2024. Una cifra che, letta dentro l’ultimo rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente, racconta più di un semplice dato statistico: restituisce il volto di un territorio dove la pressione delle attività edilizie irregolari continua a crescere, insinuandosi nelle pieghe di un sistema economico profondamente esposto. Un tema, quest’ultimo, emerso anche in alcune occasioni durante i dibattiti in Consiglio Comunale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ecomafie, podio amaro. Bandi, appalti e costruzioni. Boom di reati nel cemento
Leggi anche questi approfondimenti
Ecomafie, il triste podio per la Puglia: il Barese seconda provincia in Italia per reati commessi - È prima in Italia per numero di arresti Un podio che non lusinga la Puglia e i pugliesi. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it
Ecomafie, apriamo inchiesta su termovalorizzatore di Roma - La Commissione parlamentare Ecomafie apre un'inchiesta sui termovalorizzatori, con un Focus sull'inceneritore di Roma che sarà realizzato a Santa Palomba. Scrive ansa.it
Ecomafie, Brescia prima per reati in Lombardia: nel 2024 il 60% in più rispetto al 2023 - La provincia di Brescia sale al ventesimo posto nella poco invidiabile classifica dell’illegalità ambientale. Segnala brescia.corriere.it
