Ecomafia il rapporto 2025 Bologna quarta in regione per reati ambientali

"L’assenza qui di operatori del settore, avvocati, studenti, preoccupa un po’. Continuo a percepire come questa sia considerata sempre una materia settoriale, dedicata a pochi appassionati". Sono le parole di Morena Plazzi, procuratore aggiunto della Procura di Bologna, durante la presentazione ieri in Salaborsa del rapporto di Legambiente ’Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia’ (Edizioni Ambiente). Plazzi ha sottolineato anche del "rischio, spesso, di un esito giudiziario scarsamente soddisfacente" per questi reati. E ha fatto notare che "negli ultimi tempi sono aumentate le segnalazioni di abbandono di rifiuti a opera di ignoti". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

ecomafia il rapporto 2025 bologna quarta in regione per reati ambientali

© Ilrestodelcarlino.it - Ecomafia, il rapporto 2025. Bologna quarta in regione per reati ambientali

Approfondisci con queste news

ecomafia rapporto 2025 bolognaEcomafia, il rapporto 2025. Bologna quarta in regione per reati ambientali - Il procuratore aggiunto Plazzi: "Bisogna investire sulle squadre investigative". Come scrive msn.com

ecomafia rapporto 2025 bolognaRapporto Ecomafia, in un anno a Piacenza 43 reati ambientali. 31 persone denunciate - In provincia di Piacenza, nel corso del 2024, sono stati commessi 43 reati ambientali, con 31 persone denunciate e 11 sequestri. Secondo piacenzasera.it

ecomafia rapporto 2025 bolognaRapporto Ecomafia di Legambiente, in regione crescono i reati ambientali - Spesso questi illeciti sono la spia della presenza della criminalità organizzata ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Ecomafia Rapporto 2025 Bologna