Ecomafia e corruzione ambientale Forlì-Cesena in testa per gestione illecita dei rifiuti
In Italia cresce senza sosta l’attacco delle ecomafie all’ambiente e la piaga della corruzione. Nel 2024 viene superato il muro dei 40mila reati ambientali, con ben 40.590 illeciti, +14,4% rispetto al 2023. Parliamo di una media di 111,2 reati al giorno, 4,6 ogni ora.Leggi le notizie di. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
© Forlitoday.it - Ecomafia e corruzione ambientale, Forlì-Cesena in testa per gestione illecita dei rifiuti
Argomenti simili trattati di recente
#Legambiente: #ecomafia e #corruzione ambientale sempre più diffuse Vai su X
In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse - In Italia cresce senza sosta l’attacco delle ecomafie all’ambiente e la piaga della corruzione. Riporta sassuolo2000.it
Ecomafia, il rapporto 2025. Bologna quarta in regione per reati ambientali - Il procuratore aggiunto Plazzi: "Bisogna investire sulle squadre investigative". Riporta msn.com
Rapporto Ecomafia, in un anno a Piacenza 43 reati ambientali. 31 persone denunciate - In provincia di Piacenza, nel corso del 2024, sono stati commessi 43 reati ambientali, con 31 persone denunciate e 11 sequestri. piacenzasera.it scrive
