Decarbonizzazione Enel deve essere equa nessun lavoratore deve essere lasciato indietro
BRINDISI - Il tavolo di confronto sulla riconversione e decarbonizzazione dell'area Enel di Brindisi, tenutosi ieri (17 novembre 2025) a Roma, ha registrato "alcuni segnali incoraggianti", ma lascia ancora aperte diverse questioni. Il segretario del territorio di Brindisi della Fim Cisl. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nel corso della riunione d ieri sulla decarbonizzazione, Invitalia ha presentato l’avanzamento del piano per l’individuazione delle progettualità potenzialmente attivabili nelle aree industriali interessate dalla dismissione - facebook.com Vai su Facebook
L' #edilizia abitativa è una priorità anche per l'Unione europea: secondo quanto rilevato dal think tank #Bruegel la Commissione nel Piano europeo per l’edilizia abitativa accessibile potrebbe intervenire sulla #decarbonizzazione degli alloggi. Vai su X
