De Siervo sicuro sulla crisi della Serie A | La Champions League ha reso meno attraente il nostro campionato Svelato il vero problema
De Siervo non ha dubbi sulla crisi del campionato: la polarizzazione danneggia il prodotto e ruba soldi allo sviluppo del vivaio. L’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha lanciato un allarme drammatico sul futuro del calcio italiano. Intervenendo al Social Football Summit presso l’ Allianz Stadium di Torino, De Siervo ha affrontato il tema della sostenibilità economica e della competizione globale. Il dirigente ha esordito con una previsione severa: il campionato italiano rischia di diventare le prequalifiche della Formula 1 o dei grandi tornei di tennis, un destino causato dalla supremazia dei prodotti premium di FIFA e UEFA. 🔗 Leggi su Juventusnews24.com
© Juventusnews24.com - De Siervo sicuro sulla crisi della Serie A: «La Champions League ha reso meno attraente il nostro campionato». Svelato il vero problema
Approfondisci con queste news
Quella rabbia Quella cattiveria Quella cazzimma Quella fame di vittoria che mettevamo in campo la scorsa stagione. Quella manca al Napoli E io sono sicuro che quel Napoli ritornerà Tutti insieme Tutti uniti ce l'ha possiamo fare Forza ragazzi Ritorniamo a Ru - facebook.com Vai su Facebook
De Siervo, ora i pirati saranno multati facilmente - Il Tribunale di Milano ha accolto il reclamo presentato dalla Lega Serie A contro Cloudflare, intimando alla società di interrompere l'erogazione di servizi ai siti pirata segnalati dalla Lega Serie A ... Da ansa.it
De Siervo: “Campionato incerto: si va verso la contemporaneità nelle ultime due giornate” - Partite in contemporenea nel massimo campionato per non dare vantaggi a nessuno, sia in chiave scudetto, sia per l'Europa che nella zona retrocessione. Scrive corrieredellosport.it
De Siervo su Milan-Como in Australia: "L'avevamo proposto all'Inter, quello di Allegri e Rabiot è un piccolo problema" - La possibile partita tra Milan e Como in Australia a febbraio continua a far discutere. Secondo msn.com
