Dalla Ca’ Granda al mondo in 50 scavi Si rilegge la storia dei milanesi E si studia la rinascita di Palmira
Si scava a Gortina, in Grecia, nella necropoli dell’Aga Khan ad Assuan e in Turchia, nel sito di Kültepe, l’antica Kanesh. Si scoprono pozzi votivi a Tarquinia e il muro di diga della Kolymbethra, ad Agrigento. E dall’anno prossimo riprenderanno anche le ricerche nella cripta della Beata Vergine Annunziata alla Ca’ Granda: grazie al Labanof diretto da Cristina Cattaneo si sveleranno anche i profili genetici della popolazione seicentesca. Intanto si tesse un piano di collaborazioni internazionali per la rinascita di Palmira, dopo le devastazioni perpetrate dall’Isis. Sono cinquanta gli scavi della Statale di Milano in undici Paesi, oltre ottocento i ricercatori e gli studenti che ogni anno partecipano alle missioni archeologiche. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Dalla Ca’ Granda al mondo in 50 scavi. Si rilegge la storia dei milanesi. E si studia la rinascita di Palmira
Approfondisci con queste news
Dalla grande paura alla guarigione, Luca Potenza - tennista numero 360 del mondo - racconta a PalermoToday i suoi mesi complicati - facebook.com Vai su Facebook
Da Caserta a New York, le migliori pizzerie del mondo secondo la guida 50 Top Pizza - Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri, a New York, e I Masanielli di Francesco Martucci, a Caserta, con un ex aequo, sono le migliori pizzerie al mondo nel 2025 per 50 Top Pizza, la guida di ... Come scrive ansa.it
World's 50 Best Restaurants, il giappo-peruviano «Maido» è il ristorante migliore al mondo - Il miglior ristorante al mondo è «Maido», insegna «Nikkei» (giappo- Segnala corriere.it
