Dal 2026 cambia la gestione delle società sportive | ecco cosa prevede la riforma

Prenderà il via con l’avvento del nuovo anno quella che sarà a tutti gli effetti una nuova fase “amministrativa” per le società sportive italiane. Dall’1 gennaio 2026, infatti, associazioni e società dilettantistiche dovranno munirsi di partita Iva, prepararsi ad emettere fatture elettroniche e gestire digitalmente la propria contabilità. Una riforma che riguarda oltre 112mila realtà, secondo un report di Sport e Salute, e che segna un cambio di passo per un settore che, tra moduli compilati a mano e registri cartacei, ha sempre fatto affidamento su volontari e procedure semplici. La transizione, pensata per allineare l’Italia alle normative europee, sta creando timori tra dirigenti e operatori, spesso privi di una formazione fiscale specifica. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

dal 2026 cambia la gestione delle societ224 sportive ecco cosa prevede la riforma

© Bergamonews.it - Dal 2026 cambia la gestione delle società sportive: ecco cosa prevede la riforma

Leggi anche questi approfondimenti

Bollo auto, dal 2026 si cambia: rata unica e scadenza personalizzata. Tutte le novità - Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto in Italia subirà una profonda trasformazione che renderà più semplice il pagamento, ma porterà anche novità più stringenti per utenti e imprese. Come scrive ilfattoquotidiano.it

Dal 2026 il bollo auto cambia volto: tutte le novità su scadenze e regole di pagamento - A partire dal 1° gennaio 2026, il pagamento del bollo auto cambierà per tutti i veicoli immatricolati da quella data in poi. Come scrive alfemminile.com

Cerca Video su questo argomento: 2026 Cambia Gestione Societ224