Cos' è il test del finto cliente | ecco come sono stati licenziati tre cassieri
Tre cassieri licenziati per aver fallito il cosiddetto “test del finto cliente”. È quanto accaduto in Toscana, tra Siena e Livorno, dove gli ispettori dei supermercati Pam hanno simulato un furto per verificare se i cassieri avrebbero individuato la merce nascosta nei carrelli prima del pagamento. Il mancato rilievo dell’anomalia è stato considerato motivo sufficiente per far scattare la contestazione disciplinare e, nei tre casi, il licenziamento. Una decisione che ha provocato la protesta dei sindacati e un’immediata mobilitazione politica. Il caso approderà anche in Parlamento: Avs ha annunciato un’interrogazione, mentre giovedì l’azienda e i sindacati si incontreranno a Roma per discutere del provvedimento adottato nei confronti del cassiere del punto vendita di Siena. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Cos'è il "test del finto cliente": ecco come sono stati licenziati tre cassieri
Contenuti che potrebbero interessarti
Tre lavoratori dei supermercati Pam sono stati licenziati per non aver superato il cosiddetto "test del finto cliente" - facebook.com Vai su Facebook
Tre cassieri licenziati dalla Pam dopo il «test del finto cliente»: la protesta dei sindacati in Toscana Vai su X
Che cos’232; il «test del finto cliente» che ha fatto licenziare 3 dipendenti della Gdo - Tre dipendenti Pam hanno perso il lavoro perché non si sono accorti di un finto furto organizzato dagli ispettori dell’azienda. Come scrive msn.com
Cos'232; il "test del finto cliente": ecco come sono stati licenziati tre cassieri - Tre dipendenti Pam tra Siena e Livorno sono stati licenziati dopo aver fallito il “test del finto cliente”, una simulazione di furto usata dagli ispettori per valutare l’attenzione dei cassieri. Scrive msn.com
Cos’232; il “test del finto cliente” nei supermercati Pam, Cgil: “Pretesto per far fuori lavoratori scomodi” - Il "test del finto cliente" è una prova interna in cui ispettori Pam nascondono prodotti nella spesa: se il cassiere non li individua, scatta ... Si legge su fanpage.it
