Consiglio Supremo di Difesa alza il livello di guardia | sorveglianza rafforzata su infrastrutture e istituzioni
Era da poco passata l’ora del tramonto quando, al Quirinale, il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito per affrontare un pericolo che avanza silenzioso: la minaccia ibrida russa. L’incontro, iniziato alle 17.10, ha messo in luce la necessità di nuove armi istituzionali per difendere la sicurezza del Paese, preservare la democrazia e sostenere la risposta italiana ai fronti di guerra in Ucraina e Medio Oriente. Vigilanza rafforzata sulle minacce ibride digitali. Nel comunicato diffuso al termine della riunione, il Consiglio Supremo di Difesa guidato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, affiancato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dai principali ministri, segnala un incremento “grave” delle attività ostili provenienti dalla Russia e da altri attori stranieri. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Consiglio Supremo di Difesa alza il livello di guardia: sorveglianza rafforzata su infrastrutture e istituzioni
Leggi anche questi approfondimenti
Concluso il Consiglio Supremo di Difesa. Ampio spazio è stato dedicato alla crescita delle minacce ibride e cognitive provenienti da Russia e altri attori ostili. Di Jacopo Marzano Vai su X
Putin moltiplica gli attacchi e la Ue non trova l'accordo per scongelare gli asset russi. Ecco perché Mattarella ha fatto benissimo a convocare, a sorpresa, il Consiglio Supremo di Difesa - facebook.com Vai su Facebook
Il Consiglio supremo di difesa conferma: “Pieno sostegno dell’Italia a Kiev e via al dodicesimo decreto di aiuti militari” - La riunione presieduta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale conferma la posizione italiana sulla guerra ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Mattarella e Meloni con il Consiglio supremo della Difesa: pieno sostegno e nuovi aiuti all'Ucraina - anche dopo i distinguo arrivati negli ultimi giorni dentro la maggioranza - Scrive iltempo.it
Italia, sostegno pieno all’Ucraina: il Consiglio Supremo di Difesa traccia la linea - Dal Quirinale arriva la conferma della continuità sul fronte ucraino, della centralità della soluzione “due Stati” in Medio Oriente e dell’allerta sulle crisi in Libano, Mediterraneo e Africa ... Scrive tg.la7.it
