Confetteria Romanengo e Langosteria insieme per un panettone super
Langosteria e Romanengo 1780 celebrano l’arte del gusto e della pazienza con un panettone speciale. Langosteria, col suo Corporate Pastry Chef Daniele Bonzi, interpreta la tradizione milanese del panettone con sensibilità contemporanea e attenzione alla materia prima; Romanengo, confetteria fondata nel 1780, porta la maestria nella canditura “alla genovese”. Il risultato è un panettone artigianale arricchito con clementine e albicocche Romanengo, frutti interi canditi in sciroppo di zucchero e poi tagliati a mano. Impasto con lievito madre e ingredienti selezionati - burro, panna fresca, vaniglia del Madagascar -, prende forma in due giorni di lavorazione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Confetteria Romanengo e Langosteria insieme per un panettone super
Leggi anche questi approfondimenti
Violante Avogadro di Vigliano, amministratore delegato della storica confetteria genovese, racconta come si custodisce e si rinnova un’eredità lunga quasi duecentocinquant'anni - facebook.com Vai su Facebook
A Milano la confetteria più antica d’Italia si tinge di verde, ocra e corallo - Fondata a Genova nel 1780, la più antica confetteria d’Italia è approdata a Milano, ritagliandosi un piccolo (e dolcissimo) mondo antico di fiori canditi e delizie zuccherate al civico 23 di via ... Secondo living.corriere.it
