Conerobus | è sprofondo rosso Bilancio in perdita e maxi debito

di Pierfrancesco Curzi ANCONA La più importante azienda del trasporto pubblico locale delle Marche si appresta a chiudere circa un anno dopo il bilancio consuntivo del 2024 con una perdita di quasi 1,6 milioni di euro. È un futuro a tinte fosche quello che attende la Conerobus, 450 dipendenti, che presto scenderanno sotto quota 400 perché i turn-over non saranno più garantiti dalla direzione su input della politica di filiera di centrodestra. La seconda metà di novembre sarà il periodo più delicato per Conerobus che oltre all’approvazione del bilancio in assemblea dei soci dovrà discutere alcuni temi nodali: il via libera al Piano industriale (in realtà è un piano di risanamento), la ricapitalizzazione dell’azienda con una serie di pesi e contrappesi tra pubblico e privato (al momento il Comune di Ancona, socio di maggioranza, ha il 40%, la Provincia il 31, mentre privati e comuni minori si spartiscono il resto), oltre alla probabile modifica statutaria e dunque della governance. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Conerobus, debiti per 25 milioni: vertice tra azienda e banche, cinque mosse per vedere la luce - Non c’è titolo più scontato, ma anche azzeccato, per descrivere la situazione finanziaria in cui versa Conerobus. Come scrive corriereadriatico.it

Conerobus, Rsu in rivolta. Ci sarà un nuovo sciopero: «Guai toccare gli stipendi» - Riunione fiume ieri mattina con i vertici aziendali, e poi fino a tarda serata con i lavoratori. Lo riporta corriereadriatico.it

Conerobus, a vuoto l'incontro azienda-sindacati. Annunciato lo sciopero - Mesi di crisi e alla fine l'incontro in prefettura per la Conerobus chiesto dai sindacati nell'ambito delle procedure di raffreddamento prima della proclamazione dello sciopero. Riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Conerobus 232 Sprofondo Rosso