Commercio la strage delle vetrine Una su 5 chiuderà da qui al 2035 Sono oltre 800 i fondi ancora sfitti
AREZZO La città dalle finestre che piangono. La Spoon River delle vetrine, la storia di un punto di forza e insieme di festa delle nostre strade che si sta ripiegando su se stesso. I dati di Confcommercio sono inequivocabili: da qui al 2035 è destinato a scomparire un negozio in Italia su cinque. E con il rigore che l’associazione ha sempre avuto nell’analizzare i flussi del territorio, Arezzo non sarà da meno. La stima è che a spegnere per l’ultima volta la luce del fondo sarà nei prossimi dieci anni il 27,3% delle attività. Immaginate, visto il periodo, un albero di Natale del quale quasi una lucina su tre venga accecata: è il buio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Commercio, la strage delle vetrine. Una su 5 chiuderà da qui al 2035. Sono oltre 800 i fondi ancora sfitti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Al monumento ai caduti di #Nassiriya sulla piazzetta di Largo Carducci, Lendinara ha ricordato i 22 anni dalla strage - facebook.com Vai su Facebook
Commercio, la strage delle vetrine. Una su 5 chiuderà da qui al 2035. Sono oltre 800 i fondi ancora sfitti - La stima del centro studi Confcommercio si allarga alla provincia: salgono ristoranti, telefonia e farmacie. Riporta msn.com
