Città fantasma entro il 2035 | un negozio su cinque rischia di sparire

FIRENZE – Le nostre città stanno cambiando volto, e non in meglio. Le luci si spengono, le saracinesche si abbassano e quella rete di ‘botteghe’ che ha fatto la storia dei nostri centri storici si sta sfilacciando. L’allarme arriva forte e chiaro dall’Ufficio Studi di Confcommercio: senza un’inversione di rotta, ci dirigiamo verso la desertificazione commerciale. I numeri, presentati in vista dell’evento inCittà a Bologna, sono impietosi. Negli ultimi dodici anni, l’Italia ha perso oltre 140mila attività al dettaglio. Tra negozi in sede fissa e ambulanti, è una vera emorragia. E il futuro fa paura: le stime indicano che, entro il 2035, potrebbero chiudere altre 114mila imprese. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

IL SOLE 24 ORE * ECONOMIA: «L’ALLARME DI CONFCOMMERCIO: RISCHIO CITTÀ FANTASMA ENTRO IL 2035» - Combattere insieme contro la desertificazione commerciale e portare nelle aree urbane la nuova linfa necessaria a fare rinascere i centri urbani. Si legge su agenziagiornalisticaopinione.it

Sangalli su desertificazione commerciale: “Senza rigenerazione urbana, rischio città ‘fantasma’ entro il 2035” - (ASI) “La desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre ... Come scrive agenziastampaitalia.it

Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035 - "La desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Citt224 Fantasma Entro 2035