Che bella la Zelig Republic | Tanta comicità intelligente ma ci hanno mangiato troppi

Viale Monza 140. Il Derby aveva chiuso da un mese quando, per offrire un nuovo centro di gravità al cabaret milanese, si accesero le luci dello Zelig. Era la primavera dell’86 e quei ricordi virati nostalgia scivolano tra le pagine di “Zelig Republic”, ultima incursione letteraria del cantautore Giangilberto Monti impreziosita da riflessioni e ricordi pure di altri habitué di quell’ “universo di risate e di baldoria”, come lo ricorda Giobbe Covatta nella prefazione, quali Stefano Nosei, Antonio Cornacchione, Giancarlo Bozzo, Oliviero Ponte di Pino, Paco D’Alcatraz, Giovanni Storti del trio Aldo Giovanni e Giacomo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

che bella la zelig republic tanta comicit224 intelligente ma ci hanno mangiato troppi

© Ilgiorno.it - Che bella la Zelig Republic: "Tanta comicità intelligente ma ci hanno mangiato troppi"

Approfondisci con queste news

bella zelig republic tantaChe bella la Zelig Republic: "Tanta comicità intelligente ma ci hanno mangiato troppi" - Il leggendario Derby, il nuovo indirizzo di viale Monza 140, le luci e le ombre "Quando tutto è collassato mi ha lasciato con un incredibile vuoto dentro". Si legge su ilgiorno.it

Zelig Republic arriva a Torino: Giangilberto Monti al Circolo dei Lettori - Arriva anche a Torino, il 27 novembre 2025, una delle tappe più attese del tour di presentazioni di Zelig Republic – Storia del cabaret più famoso d’Italia, il nuovo libro del cantautore e drammaturgo ... Da mentelocale.it

Zelig Republic: la vera storia del cabaret milanese raccontata da Giangilberto Monti - Zelig Republic, il libro di Giangilberto Monti, racconta come un piccolo locale di viale Monza sia diventato ... milanofree.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Bella Zelig Republic Tanta