Caso Epstein sì della Camera Usa alla pubblicazione dei file | cosa succede ora

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato con un margine schiacciante — 423 voti favorevoli e un solo contrario (quello di Clay Higgins, deputato repubblicano della Louisiana) — il disegno di legge che impone al Dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i documenti non classificati relativi al caso Jeffrey Epstein. Il voto è stato effettuato attraverso la procedura straordinaria che richiede la maggioranza dei due terzi: un risultato che certifica un consenso trasversale insolito, reso possibile da una pressione crescente sia dall’opinione pubblica sia da parte di deputati di entrambi i partiti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

caso epstein s236 della camera usa alla pubblicazione dei file cosa succede ora

© Ilgiornale.it - Caso Epstein, sì della Camera Usa alla pubblicazione dei file: cosa succede ora

Argomenti simili trattati di recente

caso epstein s236 cameraCaso Epstein, da Camera via libera a rilascio documenti: 427 sì e un solo no - Solo due giorni fa il presidente Trump, dopo una battaglia di mesi, ha detto che non si sarebbe opposto alla pubblicazione di tutti i file ... Come scrive msn.com

caso epstein s236 cameraCaso Epstein, Camera Usa approva la legge per pubblicare i file - La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato, con 427 voti favorevoli e un solo voto contrario, il disegno di legge che chiede al dipartimento ... Scrive lapresse.it

caso epstein s236 cameraCaso Epstein, Camera Usa dà via libera a disegno di legge per divulgare file secretati - Leggi su Sky TG24 l'articolo Caso Epstein, Camera Usa dà via libera a disegno di legge per divulgare file secretati ... Si legge su tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Caso Epstein S236 Camera