Case e botteghe aperte ai cittadini il bilancio di Particolari | mille mappe distribuite
“Il lavoro di squadra è l’unica ricetta per mostrare la nostra città come uno “spettacolo di arte varia”, fatto di persone che partecipano alla vita di comunità”. Si tirano le somme per la sesta edizione di Particolari, svoltasi sabato scorso nel cuore del centro storico di Forlì con 28 realtà. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Uno scorcio di Trento che profuma ancora di botteghe e vigneti: siamo in via Travai. Un tempo compresa nel borgo di Santa Croce, questa strada collegava piazza Fiera con via Rosmini, snodandosi tra le prime case del borgo e i vigneti che si estendevano f - facebook.com Vai su Facebook
’Particolari’ che fanno centro. Le botteghe aprono gli spazi: "Così si valorizza la comunità" - L’iniziativa in corso Mazzini domani e domenica che ha l’obiettivo di riavvicinare i cittadini al cuore della città. Lo riporta msn.com
Case della Partecipazione "I cittadini chiamati ad assumere impegni concreti" - Una volta c’erano le Circoscrizioni, sentinelle attente dei quartieri, luci accese sui territori, collettori di interessi comuni. lanazione.it scrive
"Ventidue Case di Comunità per essere più vicini ai cittadini" - Punta su imprese, economia, politiche sociali e sanità il programma di Donatella Tesei, ricandidata dal centrodestra. lanazione.it scrive
