Bufera Volkswagen a casa in 35mila
Entro il 2030 il gruppo Volkswagen avrà tagliato 35mila posti di lavoro, riducendo così gli occupati nei siti tedeschi da 130mila a meno di 100mila unità. Già poco più di 11mila dipendenti hanno lasciato l'azienda dalla fine del 2023. Fonti interne hanno confermato ad Handelsblatt che «i tagli stanno procedendo in modo significativo». Nessun commento ufficiale è arrivato invece da Wolfsburg. Non ci saranno, comunque, licenziamenti drastici. La situazione del più importante gruppo automobilistico europeo è di forte sofferenza. Nei primi nove mesi del 2025, Volkswagen ha segnato un utile operativo di 5,4 miliardi (-58%). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Bufera Volkswagen, a casa in 35mila
Approfondisci con queste news
La bufera che ha investito la BBC per il discorso di Trump modificato che ha portato alle dimissioni dei suoi vertici. Sono obbligato a fare causa, dice il Presidente americano. - facebook.com Vai su Facebook
Bufera Volkswagen, a casa in 35mila - La situazione del più importante gruppo automobilistico europeo è di forte sofferenza. Lo riporta msn.com
Volkswagen taglia 35mila posti, ma non ci saranno licenziamenti - Il potente sindacato dei metalmeccanici tedesco, Ig Metall, saluta l'accordo come «un miracolo di Natale». ilmessaggero.it scrive
Accordo Volkswagen, 35mila uscite entro il 2030 - L'accordo è arrivato, i licenziamenti di massa obbligatori sono scongiurati, ma le scelte da fare sono "dolorose". Scrive ansa.it
