Bidoni radioattivi dell’Urss Un milione di euro per toglierli da Rovello
Da 36 anni, mantenute in sicurezza all’interno del magazzino del sale, la fonderia di Rovello Porro Ditta Premoli Luigi & Figli, conserva rifiuti radioattivi provenienti dall’ex U. Che ora saranno smaltiti grazie a un accordo di bonifica firmato ieri in Prefettura a Como, che coinvolge anche Provincia di Como, Comune di Rovello Porro, Vigili del Fuoco, Ats Insubria e Arpa, e l’Ispettorato del Lavoro. Un’operazione per la quale è stato stanziato un milione di euro, provenienti dal “Fondo per gli interventi di messa in sicurezza e risanamento dei siti con presenza di rifiuti radioattivi“, e che sarà preceduta da una valutazione del materiale stoccato, finora mantenuto in condizioni di sicurezza, per contrastare la radioattività e contenere la sua dispersione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Bidoni radioattivi dell’Urss. Un milione di euro per toglierli da Rovello
Argomenti simili trattati di recente
Rifiuti radioattivi in discarica a Viterbo, due camion escono dall'isolamento: "Erano scarti oncologici" Gli aggiornamenti https://www.viterbotoday.it/~go/i/15907614881013 - facebook.com Vai su Facebook
Sei un/a giornalista? Vorresti partecipare ad una giornata formativa dedicata all'iter per la localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi? Disponibile sulla piattaforma formazionegiornalisti.it il corso ISIN per gli iscritti all'Ordine dei giornalisti. Vai su X
