Beni confiscati alla mafia e pronti per la rinascita Ma 57 restano bloccati dai fondi

Milano, 18 novembre 2025 – Confiscati alla mafia, destinati, ma fermi perché, per ridare nuova vita a un immobile, ci vogliono risorse. In Lombardia, sono 57 i beni confiscati alle mafi e fermi in questo limbo, segno tangibile che non possono diventare strumenti di racconto di quello che erano e di quello che possono essere, beni che tornano alla collettività, per il bene comune. A fare i conti è Libera che ha lanciato la nuova mobilitazione ‘diamo linfa al bene’. “Oggi il denaro sequestrato e confiscato costituisce il Fondo Unico di Giustizia (Fug) – si legge nel testo della petizione –. Chiediamo che una piccola parte di ciò che deriva da atti criminali possa essere reinvestita per cambiare volto ai beni confiscati e rigenerare i territori feriti dalla presenza mafiosa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

beni confiscati alla mafia e pronti per la rinascita ma 57 restano bloccati dai fondi

© Ilgiorno.it - Beni confiscati alla mafia e pronti per la rinascita. Ma 57 restano bloccati dai fondi

Contenuti che potrebbero interessarti

Beni confiscati alla mafia e pronti per la rinascita. Ma 57 restano bloccati dai fondi - L’appello di Libera: finanziare i progetti con il denaro sequestrato ai criminali ... ilgiorno.it scrive

Rigenera bene: all’Insubria un incontro sull’uso dei beni confiscati alle mafie - Rigenerare spazi, ricostruire comunità, restituire valore ai territori: è l’obiettivo di «RigeneraBene», il progetto dell’Università dell’Insubria dedicato all’uso sociale dei beni confiscati alla cri ... Segnala primasaronno.it

Ecco quanti sono i beni confiscati alle mafie nel Lazio: una petizione di Libera per farli vivere - La mobilitazione per destinare il 2% del Fondo unico di giustizia agli immobili sottratti alle mafie, per trasformarli in spazi di comunità ... Scrive latinatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Beni Confiscati Mafia Pronti