Assemblea generale Cei secondo giorno lavori Mons Savino | Tolleranza zero su abusi
“È un bel momento generativo della Chiesa italiana. Non dobbiamo preoccuparci di avere paura di quelle che possono essere alcune tensioni, ma quelle fanno parte un po’ del cammino sinodale. Sugli abusi, tolleranza zero”. Lo afferma al Tg2000 il Vice-Presidente CEI per il Sud Italia, Mons. Francesco Savino, a margine della seconda giornata di lavori dell’Assemblea generale dei vescovi italiani ad Assisi. Sul tavolo ancora molti temi, a partire da quello degli abusi. “È la verità – sottolinea mons. Savino – che ci rende liberi. Per cui noi stiamo attivando un processo di verità per restituire dignità a chi è stato abusato. 🔗 Leggi su Tv2000.it
© Tv2000.it - Assemblea generale Cei, secondo giorno lavori. Mons. Savino: “Tolleranza zero su abusi”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il presidente della Cei apre ad Assisi l’Assemblea generale dei vescovi italiani. «La Chiesa non cerca il potere ma il bene dell’Italia. Il Vangelo non ha bisogno di chi lo protegga». L’invito a essere «Chiesa per tutti» fra i “senza tetto spirituali”. «La cristianità è fi - facebook.com Vai su Facebook
Il presidente della Cei apre ad Assisi l’Assemblea generale dei vescovi italiani. «La Chiesa non cerca il potere ma il bene dell’Italia. Il Vangelo non ha bisogno di chi lo protegga». L’invito a essere «Chiesa per tutti» fra i “senza tetto spirituali”. «La cristianità è fi Vai su X
ASSEMBLEA CEI, ZUPPI: - Elencando i temi centrali del pontificato di Leone XIV “ci sentiamo spronati dall’invito a guardare al futuro con serenità, compiendo scelte coraggiose. Segnala 9colonne.it
Si è aperta l'81esima assemblea generale della Cei ad Assisi - Le parrocchie "devono sempre restare aperte a qualunque tipo di fedeli", ha detto il cardinale Zuppi in apertura. Si legge su rainews.it
Zuppi: “la cristianità è finita, resta fede viva nel Vangelo”/ “Chiesa riaccenda la passione di far comunità” - Cosa ha detto il Presidente della CEI Zuppi aprendo l'Assemblea Generale della Chiesa italiana. Riporta ilsussidiario.net
