Assegno unico | di quanto aumentano gli importi nel 2026 con la rivalutazione Istat
La normativa in materia di Assegno unico universale, di cui al Decreto 2302021, dispone all’articolo 4, comma 11 che i valori mensili del sussidio e le relative soglie ISEE sono adeguati annualmente in base alle variazioni dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT. Ecco perché l’INPS ha pubblicato con Circolare numero 33 del 4 febbraio 2025 i valori degli importi e delle maggiorazioni spettanti per l’AUU e delle relative soglie ISEE rideterminati dal 1° gennaio scorso in virtù della variazione percentuale calcolata dall’ISTAT nel 2024 e pari ad un +0,8%. 🔗 Leggi su Leggioggi.it
© Leggioggi.it - Assegno unico: di quanto aumentano gli importi nel 2026 con la rivalutazione Istat
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Assegno unico per i figli, quando arriva il pagamento a novembre: le date e a chi spetta. Le novità del 2025 https://risparmio.tiscali.it/news/articoli/assegno-unico-figli-pagamento-novembre/ Vai su Facebook
Se hai richiesto l’Assegno Unico Universale puoi trovare nella sezione messaggi di IO e di INPS Mobile l’avviso con il link per accedere alla video guida personalizzata e interattiva! ? rb.gy/wglqw6 ? rb.gy/8r4dyc Inps Comunica Vai su X
Assegno unico, aumenti rivalutazione 2026: come cambiano importi e fasce Isee. Tabelle simulazioni - Come per le pensioni, anche per l'assegno unico la rivalutazione degli importi a partire dal 1° gennaio 2026 potrebbe essere più bassa ... Lo riporta corriereadriatico.it
Assegno Unico 2026: cambiano gli importi, la nuova tabella - Scopri la nuova tabella assegno unico per il 2026 e gli aggiornamenti sugli importi e soglie ISEE. Segnala informazionescuola.it
Assegno unico 2026, come cambieranno gli importi: novità - Assegno unico, partire dal prossimo anno gli importi destinati per i figli a carico saranno rivalutati. Scrive catania.liveuniversity.it
