Askatasuna braccio di ferro del Comune | il centro sociale diventa bene comune

I lavori per trasformare il centro sociale Askatasuna in un bene comune sono entrati nel vivo in queste ore, con l'inizio della pulizia e del riordino. Il patto con il Comune, quindi, procede nonostante lo stabile di viale Regina Margheria a Torino non sia mai stato sgomberato, com'era inizialmente previsto. Per tutto questo tempo è continuato a essere in uso al centro sociale e questo ha generato non poche polemiche, soprattutto per la natura dell'occupazione. Askatasuna è considerato uno dei centri sociali più violenti del Paese e anche l'ultima manifestazione non ha fatto eccezione: il "No Meloni Day" di Torino è stato caratterizzato da violenti scontri tra forze dell'ordine e manifestanti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

askatasuna braccio di ferro del comune il centro sociale diventa bene comune

© Ilgiornale.it - Askatasuna, braccio di ferro del Comune: il centro sociale diventa bene comune

Contenuti che potrebbero interessarti

Braccio di ferro Comune-autorimesse. Comunque vada, stangatina in vista - era già stato aggiornato, segno che il via libera dell'accordo in giunta atteso a giorni fosse considerato poco più che un «pro forma». ilgiornale.it scrive

Lerici, braccio di ferro tra Comune e gestori delle spiagge - Il Comune di Lerici dovrà riesaminare le richieste di revisione dei canoni annuali presentate dai gestori delle spiagge libere attrezzate, a causa dei minori incassi dovuti alla pandemia. Scrive lanazione.it

Askatasuna, il murales di Leila Khaled per il Comune non si tocca. Ira Lega: "Torino omaggia i terroristi" - L'assessora Salerno: "Autorizzato dalla Soprintendenza". Da torinotoday.it

Cerca Video su questo argomento: Askatasuna Braccio Ferro Comune