Armare l’Ucraina per difendere l’Europa L’accordo Macro-Zelensky letto da Darnis
La Francia ruggisce ancora. Nel pieno di un rinnovato attivismo europeo sul dossier ucraino — dal recente accordo tra Francia e Ucraina per l’acquisto di armamenti al documento inviato da Ursula von der Leyen sugli interventi (a partire da robusti investimenti) comuni per sostenere Kyiv — Parigi sembra voler riaffermare una leadership strategica in Europa. Nonostante una situazione politica interna complessa, Emmanuel Macron continua a muoversi con decisione sul fronte della difesa, interpretando un ruolo che in Francia rimane fortemente presidenziale. Abbiamo chiesto a Jean-Pierre Darnis, professore di Storia contemporanea alla Luiss di Roma e di Storia delle relazioni italo-francesi all’Università di Nizza, di aiutarci a leggere le dinamiche dietro le scelte dell’Eliseo. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Armare l’Ucraina per difendere l’Europa. L’accordo Macro-Zelensky letto da Darnis
Altre letture consigliate
Tifosi ucraini espongono coreografica col Cremlino in fiamme Al match di qualificazione ai Mondiali 2026 di calcio tra Islanda e Ucraina, che per la cronaca ha vinto 2-0, i tifosi ucraini hanno esposto un enorme striscione con il Cremlino in fiamme e un “ultras” - facebook.com Vai su Facebook
