Ambiente e sviluppo rinasce l’ex Zuccherificio | Così ridiamo valore all’intero territorio
Un intervento di 29 milioni euro con un’occupazione, durante i lavori di sviluppo e costruzione, di circa 40 persone. Quasi 26 ettari destinati a impianto fotovoltaico, recuperando così 1.500 metri quadri di superficie edilizia e riconvertendone altri settemila a verde oltre a ulteriori tre ettari di verde pubblico. È quanto illustrato ieri mattina a Comacchio nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’ex-zuccherificio della cittadina lagunare dalla consigliera regionale Pd Marcella Zappaterra, dal vicesindaco Maura Tomasi, dal presidente della Provincia Daniele Garuti, dalla rettrice dell’ateneo estense Laura Ramaciotti, dall’amministratore unico di Sipro Paolo Govoni e dall’amministratore delegato di Fri-El Green House Florian Gostner. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ambiente e sviluppo, rinasce l’ex Zuccherificio: "Così ridiamo valore all’intero territorio"
News recenti che potrebbero piacerti
Ada Donno: lavoro, ambiente e sviluppo al centro del confronto Tappa elettorale della candidata civica Ada Donno che ha approfondito i temi chiave per il territorio. Il servizio di Giovanna Calabrese - facebook.com Vai su Facebook
Ambiente e sviluppo, rinasce l’ex Zuccherificio: "Così ridiamo valore all’intero territorio" - Presentato il progetto da 29 milioni dedicato all’area. Riporta ilrestodelcarlino.it
Ambiente, sviluppo e norme. Incontro pubblico con Flick - E’ questo il tema dell’incontro pubblico con il professor Giovanni Maria Flick (nella foto) in programma domani alle 21. Segnala lanazione.it
