18 novembre 1865 a Firenze la prima seduta del Parlamento del Regno d’Italia
Firenze, 18 novembre 2025 - Il 18 novembre 1865, esattamente 160 anni fa, Palazzo Vecchio accoglieva la prima seduta del neoeletto Parlamento del Regno d’Italia, segnando l’inizio del quinquennio in cui Firenze fu Capitale della nuova nazione italiana. Un passaggio storico di enorme valore, un anniversario che la Lega del Chianti Aps celebra oggi con “Firenze 65–25 ”, una giornata ricca di appuntamenti tra storia, musica e impegno sociale. Protagonista sullo sfondo – e non solo – sarà la figura di Bettino Ricasoli (1809-1880), il “Barone di Ferro”, statista toscano, imprenditore visionario e padre del Chianti moderno. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - 18 novembre 1865, a Firenze la prima seduta del Parlamento del Regno d’Italia
Approfondisci con queste news
European Testing Week 2025 a Firenze: date, luoghi e iniziative per i test gratuiti HIV e HCV Il Comune di Firenze aderisce nuovamente alla European Testing Week , in programma dal 17 al 24 novembre: un’occasione fondamentale per promuovere preve - facebook.com Vai su Facebook
18 novembre 1865, a Firenze la prima seduta del Parlamento del Regno d’Italia - Il 18 novembre 1865, esattamente 160 anni fa, Palazzo Vecchio accoglieva la prima seduta del neoeletto Parlamento del Regno d’Italia, segnando l’inizio del quinquennio in c ... Lo riporta lanazione.it
18 novembre 1865. Firenze capitale. Lega del Chianti celebra l’evento - Il 18 novembre di 160 anni fa, Palazzo Vecchio (nella foto) accoglieva la sua prima seduta parlamentare segnando l’inizio ... Secondo msn.com
“FIRENZE 65–25””: una giornata di storia, musica e solidarietà in occasione dei 160 anni da Firenze Capitale - Martedì 18 novembre una giornata di storia, musica e solidarietà per celebrare l’anniversario del Parlamento a Palazzo Vecchio a Firenze ... Si legge su intoscana.it
