Zona 30 sui Lungarni a Pisa la città si divide | Di fatto sarebbe inutile No invece è essenziale
Pisa, 17 novembre 2025 – Lo studio dell’Università cade come un sasso nello stagno della mobilità cittadina. La proposta di trasformare i Lungarni in una Zona 30 riaccende in pochi istanti un dibattito che a Pisa torna puntuale da anni. L’analisi, presentata dalla Commissione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università, parte dai 1.081 incidenti registrati nel 2024 e invita a immaginare un intervento strutturale per ridurre la velocità in una delle aree più delicate del centro. Sul tema interviene il direttore dell’ Aci di Pisa, Francesco Bianchi, che però tiene a precisare “parlo più da residente che da dirigente”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Zona 30 sui Lungarni a Pisa, la città si divide: “Di fatto sarebbe inutile”. “No, invece è essenziale”
Contenuti che potrebbero interessarti
Sicurezza stradale: gli esperti dell'Università propongono la 'Zona 30' per i lungarni ift.tt/wkbyUSq ift.tt/qM9heuv Vai su X
Lungarni in Zona 30: proposta dell’Università di Pisa per migliorare la sicurezza stradale Dove è stata introdotta, la Zona 30 ha ridotto incidenti (-23%), morti (-37%) e feriti (-38%) - facebook.com Vai su Facebook
Zona 30 sui Lungarni a Pisa, la città si divide: “Di fatto sarebbe inutile”. “No, invece è essenziale” - Lo studio dell’Università di Pisa apre il dibattito sulla viabilità in centro. Segnala lanazione.it
Boom incidenti in centro: "Zona 30 sui Lungarni. Pronti a fare nostra parte" - Il parere della commissione Unipi (professori Avvenuti e Giuliani): ’Una Pisa più sicura e vivibile’. Da msn.com
Zona 30, la maggioranza degli associati si dice contraria e anche preoccupata - Confabitare ha condotto un'indagine interna per raccogliere l'opinione dei propri associati riguardo all'introduzione della zona 30 nella città. ilrestodelcarlino.it scrive
