W LA RAI! Omaggio alla televisione italiana
La Rai come memoria e futuro dell’Italia: un omaggio tra televisione, musica e cultura. La Rai non è soltanto un ente radiotelevisivo: è un pezzo di storia nazionale, un archivio vivente di memoria collettiva e un laboratorio culturale che ha accompagnato l’Italia dal dopoguerra fino all’era digitale. Dal tubo catodico alle piattaforme streaming, la Rai ha saputo reinventarsi, restando fedele alla sua missione di servizio pubblico e al suo ruolo di custode dell’identità italiana. Il 19 novembre 2025, a Napoli, la rassegna “Il Valore dell’Esperienza” ha celebrato proprio questo patrimonio con un incontro dal titolo eloquente: “, dal tubo catodico a Pippo Baudo”. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - W LA RAI! Omaggio alla televisione italiana
Altre letture consigliate
Nato in occasione dei 70 anni della televisione italiana, “A nanna dopo Carosello” è un omaggio affettuoso e gioioso, tra parole, canzoni e musica dal vivo - facebook.com Vai su Facebook
Rai Documentari, omaggio a Camilleri - Un grande omaggio ad Andrea Camilleri, nel centenario della nascita, arriva con Camilleri 100, documentario diretto da Francesco Zippel e coprodotto da Rai Documentari e Quoiat Films con il contributo ... Riporta ilmattino.it
L'omaggio di Rai Cultura a Pippo Baudo - Il "padre" della tv che inventò la "cultura" dello spettacolo, capace di raccontare un intero Paese. Secondo ansa.it
Su Rai 1 l’omaggio “La nostra Raffaella”, un ritratto umano e professionale della Carrà - Prodotto da Rai Documentari con Aurora Tv, La nostra Raffaella ha l’obiettivo di tracciare un ritratto a tuttotondo di uno dei volti che hanno cambiato la storia della televisione italiana, attraverso ... iodonna.it scrive
