Visita guidata della Cappella degli Scrovegni di Giotto
Immersa nel cuore di Padova, la Cappella degli Scrovegni è un autentico gioiello del Trecento, un capolavoro che ha segnato la storia dell'arte italiana. Costruita tra il 1303 e il 1305 per volere di Enrico Scrovegni, un banchiere benestante, la cappella non è solo un luogo di culto, ma un vero e. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
© Padovaoggi.it - Visita guidata della Cappella degli Scrovegni di Giotto
Altre letture consigliate
Questa sera ho avuto il piacere di partecipare alla visita guidata del Castello Ducale Orsini di Fiano Romano insieme al Sindaco di Fiano Davide Santonastaso e ad altri Sindaci e Sindache di Città metropolitana di Roma Capitale. L'iniziativa, organizzata dalla - facebook.com Vai su Facebook
Se andate a Padova per turismo e non fate una visita guidata al Bo, la prendo sul personale. Un gioiello di storia (non solo accademica) di questo paese e oltre. Incluso il teatro anatomico e a la statua che ricorda la prima donna laureata della storia (o almeno Vai su X
Visita guidata alla Cappella degli Scrovegni e al Museo degli Eremitani - La Cappella degli Scrovegni, conosciuta da tutti con il cognome del suo committente Enrico, è intitolata a Santa Maria della Carità e nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realiz ... Si legge su padovaoggi.it
Visita guidata della Cappella degli Scrovegni - Per questa visita guidata è obbligatorio effettuare il pagamento anticipato online in quanto è incluso il biglietto di ingresso alla Cappella. Segnala padovaoggi.it
Visite animate nella Cappella degli Scrovegni: il teatro nella culla della cultura padovana per conoscere Giotto. E per gli studenti biglietto a 2 euro - Conoscere Giotto immergendosi in uno dei luoghi più rappresentativi della sua arte, la Cappella degli Scrovegni. Come scrive ilgazzettino.it
