Violenza sulle donne 5 libri da leggere per il 25 novembre
Ogni 25 novembre è un momento per fermarci, ascoltare e riconoscere quanto lavoro ci sia ancora da fare per contrastare la violenza sulle donne. La cultura può essere un punto di partenza potente: aiuta a dare nome alle esperienze, ad aprire conversazioni necessarie e a costruire nuova consapevolezza. Le parole diventano uno strumento per capire, per riconoscere ciò che spesso resta taciuto e per immaginare nuovi modi di reagire. Per questo abbiamo raccolto cinque libri che, in modi diversi, offrono strumenti, storie e prospettive preziose per approfondire una realtà che non può più essere ignorata. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Violenza sulle donne, 5 libri da leggere per il 25 novembre
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“Ogni giorno. La violenza sulle donne riguarda tutti, sempre.” È questo il messaggio che accompagna le iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Un calendario di appuntamenti reali - facebook.com Vai su Facebook
Cisl vda, educazione strumento contro violenza sulle donne. Giovedì 20 novembre incontro con Associazione pedagogisti #ANSA Vai su X
Violenza sulle donne, 5 libri da leggere per il 25 novembre - Cinque libri che aiutano a dare nome alla violenza sulle donne e a non voltarsi dall’altra parte ... Segnala dilei.it
Violenza sulle donne: la soluzione è (anche) nella "grammatica maschile"? - Focus.it - In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una campagna nazionale usa i libri come bisturi. Scrive focus.it
Libri - contro la violenza sulle donne il booktrailer di "Annamé. La madre dei pozzi" potente romanzo di Giuseppe Cristaldi - Cristaldi presenta così il booktrailer: "Annamé e Mimma, un connubio di donne magnifiche del profondo Meridione. Secondo lecceprima.it
