Velo integrale vietato le donne iraniane | Riconosciuto il diritto ad avere un volto

Svolta a Lissone (Monza e Brianza), dove a partire dal prossimo anno il velo sarà vietato negli edifici pubblici. Una decisione accolta con gioia delle donne iraniane dell'associazione Maanà, le quali sono state felici di poter filmente ottenere il "diritto di mostrare il volto". Mosse da sincera gratitudine, le donne hanno voluto inviare una lettera al sindaco Laura Borella, ringraziando per questa iniziativa. La decisione del Comune, disapprovata da chi l'ha da subito etichettata come una forma di intolleranza, ha invece ottenuto grande consenso. Le esponenti dell' associazione Maanà, solite riunirsi per coltivare e condividere la cultura iraniana, hanno visto nella scelta di vietare il velo un "riconoscimento del diritto fondamentale delle donne ad avere un volto, un'identità e uno spazio nella vita pubblica". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

velo integrale vietato le donne iraniane riconosciuto il diritto ad avere un volto

© Ilgiornale.it - Velo integrale vietato, le donne iraniane: "Riconosciuto il diritto ad avere un volto"

Altre letture consigliate

velo integrale vietato donneLe donne hanno il diritto di avere un volto, velo vietato a Lissone: la gioia delle iraniane - A partire dall'inizio del prossimo anno, nella città in provincia di Monza e Brianza burqa e niqab saranno vietati negli edifici del Comune ... Segnala ilgiornale.it

velo integrale vietato donneIl velo integrale vietato a Lissone: le donne iraniane esultano e ringraziano - La lettera dell’associazione Maanà: riconosciuto il diritto di avere un volto ... msn.com scrive

velo integrale vietato donneLissone vieta il velo integrale negli edifici pubblici: il sostegno arriva dalle donne iraniane - In una lettera indirizzata alla sindaca Laura Borella, le rappresentanti di Maanà hanno accolto con favore la misura ... Scrive mbnews.it

Cerca Video su questo argomento: Velo Integrale Vietato Donne