Una rete che spinge il mare verso l’intermodalità | Ma servono norme moderne

ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, partecipa al ciclo di incontri sul tema: "Porti d’Italia: valori, eccellenze e rotte da solcare", che si terrà martedì 18 novembre nel centro congressi Stazione Marittima, sul molo Angioino di Napoli. Alis è la realtà associativa di riferimento per l’intero comparto della logistica, del trasporto e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa. Riunisce insieme e rappresenta in maniera trasversale: imprese di logistica, società di autotrasporto, compagnie armatoriali e ferroviarie, aziende fornitrici di servizi, terminalisti, spedizionieri, interporti, porti, aeroporti, Scuole superiori, ITS, Università e centri di ricerca. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

una rete che spinge il mare verso l8217intermodalit224 ma servono norme moderne

© Quotidiano.net - Una rete che spinge il mare verso l’intermodalità: "Ma servono norme moderne"

Approfondisci con queste news

rete spinge mare versoUna rete che spinge il mare verso l’intermodalità: "Ma servono norme moderne" - ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, partecipa al ciclo di incontri sul tema: "Porti d’Italia: valori, eccellenze e rotte da ... Lo riporta quotidiano.net

Edison spinge sulle rinnovabili, verso 2 miliardi di investimenti nel prossimo biennio - MILANO – Edison avanza verso l’obiettivo di 5 gigawatt di capacità rinnovabile installata fissato per il 2030. Secondo repubblica.it

Manfredi, 'rete città di mare' può difendere l'economia blu - "Il mare è una risorsa straordinaria (economica, ambientale e informativa) che deve essere protetta e gestita con visione e responsabilità. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Rete Spinge Mare Verso