Una Pa più collaborativa è possibile Gli appunti liberali di Sterpa
Sotto la categoria delle “autorità amministrative indipendenti” si trovano enti tra loro molto diversi per assetto organizzativo, funzioni e competenze, ma alcune questioni li accomunano all’interno di un processo di cambiamento che forse merita un loro ripensamento. Molte furono istituite negli ultimi anni del secolo scorso per occupare uno spazio di esercizio del potere pubblico al posto dell’amministrazione sottoposta all’indirizzo politico; vi era la pretesa che fossero “indipendenti”, per l’appunto, dalla politica. Ciò accadeva in una fase in cui la politica era fortemente delegittimata e molte funzioni che lo stato esercitava direttamente in economia, attraverso le proprie imprese e la regolazione giuridica, stavano divenendo – con le privatizzazioni e le liberalizzazioni – appannaggio del libero mercato; così, si diceva giustamente, serviva un soggetto terzo in grado di garantire autorevolezza e forza di intervento senza condizionamenti esterni in un contesto fatto spesso anche di norme tecniche. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Una Pa più collaborativa è possibile. Gli appunti (liberali) di Sterpa
Leggi anche questi approfondimenti
Ieri si è tenuta la Giornata della Colletta Alimentare, in collaborazione con Banco Alimentare Un enorme GRAZIE a tutti i volontari che ogni anno dedicano tempo, energie e cuore per rendere possibile tutto questo. Grazie di cuore anche a tutte le persone ch - facebook.com Vai su Facebook
Tutti d’accordo: l’economia collaborativa 232; anche affare della PA. Atti da “Twist and Share” #FPA14 - Home PA Digitale Tutti d’accordo: l’economia collaborativa è anche affare della PA. Riporta forumpa.it
Forum Pa: trasformazione digitale strumento per gestione collaborativa - La trasformazione digitale come strumento per una gestione collaborativa, trasparente e partecipata della cosa pubblica, una Pa capace di sfruttare le nuove tecnologie per ... Come scrive iltempo.it
