Un meteorite con il nome di Sansepolcro Il Comune aderisce al progetto Prisma
Il Comune di Sansepolcro ha aderito ufficialmente al progetto Prisma (Prima rete italiana per la sorveglianza sistematica di meteore e atmosfera), promosso dall’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), diventando così un osservatorio scientifico. Questo importante passo verso la ricerca e la. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it
© Arezzonotizie.it - Un meteorite con il nome di Sansepolcro. Il Comune aderisce al progetto Prisma
Altre letture consigliate
Nel cuore della Bassa Sabina si trova un piccolo borgo, con un nome molto antico, che custodisce un segreto… caduto dal cielo. È il 31 agosto 1872 quando un meteorite precipita su Orvinio, segnando per sempre la sua storia. Da allora, tra le pietre e i vicoli - facebook.com Vai su Facebook
Sansepolcro entra nella rete Prisma, un meteorite porta il nome della nostra città - Il Comune di Sansepolcro ha aderito ufficialmente al Progetto Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera, promosso dall’Istituto Nazionale di Astrofisica ... Riporta msn.com
Un meteorite con il nome di Sansepolcro. Il Comune aderisce al progetto Prisma - Il Borgo entra così a far parte della rete nazionale che studia il fenomeno delle meteore e dei bolidi ... Secondo arezzonotizie.it
