Un mese e mezzo di lavoro e zero euro in busta paga È quello che dal 17 novembre fino all' ultimo giorno dell' anno accade alle donne europee se comparano il loro salario con quello dei colleghi maschi
U n mese e mezzo di lavoro e zero euro in busta paga. È quello che, dal 17 novembre fino all’ultimo giorno dell’anno, accadrà alle donne. Il calcolo è stato fatto sulla base dell’ attuale divario retributivo tra uomini e donne e quella del 17 è stata scelta come giornata (simbolica) dedicata proprio alla parità salariale. Marina Brambilla, una rettrice a Milano, dopo cento anni: «C’è ancora da fare per la parità» X Leggi anche › Parità: quanta strada da fare ancora? Il divario salariale di genere ha spinto l’Ue nel maggio 2023 a emanare la direttiva sulla Pay Transparency, la norma che mira a promuovere la parità retributiva tra uomini e donne e che vede l’Italia fanalino di coda tra i 27. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Un mese e mezzo di lavoro e zero euro in busta paga. È quello che, dal 17 novembre fino all'ultimo giorno dell'anno, accade alle donne europee se comparano il loro salario con quello dei colleghi maschi
Altri contenuti sullo stesso argomento
Novembre = il mese di mezzo che nessuno capisce: troppo tardi per essere autunno, troppo presto per Natale Chi altro già stanco come fosse il 20 dicembre? #novembre #blackfriday #ansia #vitaadulta #psicologiarelatable #trauma #stanchezza #autunn - facebook.com Vai su Facebook
TEGOLA SKORUPSKI: FUORI UN MESE E MEZZO! Gli esami cui è stato sottoposto Lukasz #Skorupski hanno evidenziato una lesione di medio/alto grado dei flessori della coscia destra: tempi di recupero di circa 45 giorni. #Bologna #BolognaFC #SerieA Vai su X
Lavoro, un morto al mese: Caserta è in zona rossa - Nel giorno della celebrazione della 75esima "Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro" che si celebra oggi, è un bilancio che fa riflettere quello diffuso dall'Osservatorio ... Da ilmattino.it
