Tween e Terzo spazio per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede

Roma, 17 nov. (AdnkronosLabitalia) - In collaborazione con Ringo C'è un bisogno profondo, spesso poco riconosciuto, che attraversa l'infanzia e la preadolescenza: tempi e luoghi tra coetanei, liberi ma sicuri, dove costruire autonomia e relazioni autentiche: il cosiddetto ‘Terzo Spazio'. Una ricerca promossa da Ringo, in collaborazione con AstraRicerche, ha esplorato, intervistando i genitori, come i loro figli tra i 7 e i 14 anni vivono oggi tempo libero, uso del digitale e supervisione di un adulto, mettendo a fuoco il ruolo del 'Terzo Spazio' al di fuori di casa e scuola. In continuità con la campagna 'Tra di noi c'è più gusto!', on air da settembre, Ringo sceglie di dare voce a questo bisogno, facendo conoscere, in primis ai genitori, l'importanza dei 'Terzi Spazi', momenti in cui i tween sono completamente liberi di essere loro stessi e creano rapporti più profondi: ridono, scherzano, scoprono il mondo e crescono, insieme. 🔗 Leggi su Iltempo.it

tween e terzo spazio per 9 genitori su 10 232 sinonimo autonomia ma solo 33 lo concede

© Iltempo.it - Tween e Terzo spazio, per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede

News recenti che potrebbero piacerti

tween terzo spazio 9Tween e Terzo spazio, per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede - A svelarlo è una ricerca di Ringo in collaborazione con Astraricerche rivolta ai genitori di figli preadolescenti ... Si legge su adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Tween Terzo Spazio 9