Tre fedi tre monete | Roma celebra il dialogo interreligioso
Tre fedi che abitano sotto lo stesso cielo – quello di Abramo – nel segno della fratellanza, della pace e del dialogo interreligioso. Unite dall'emissione straordinaria di un trittico di monete, emesse dal MEF e coniate dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che celebra la convivenza proficua di cristianesimo, ebraismo e islam nella città di Roma. Un omaggio anche a tre grandi edifici di culto: la Basilica di San Pietro, il Tempio Maggiore Ebraico di Roma e la Grande Moschea della Capitale. Un progetto dal significato profondo: sulle monete è raffigurato il cielo stellato che richiama il sogno di Abramo. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Tre fedi, tre monete: Roma celebra il dialogo interreligioso
Scopri altri approfondimenti
Il nostro viaggio tra arte e monete ci porta oggi nel cuore della Toscana, terra di colline dorate, antiche città d’arte e panorami che hanno ispirato generazioni di artisti. Regione di confine e di incontro, la Toscana affonda le sue radici nell’antica Etruria e ancora - facebook.com Vai su Facebook
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi - Quando la terra di Aquileia — di fronte al mare, alla foce dei fiumi Torre e Natisone — si apre lentamente sotto i piedi dei ricercatori, si svelano strati di tempo che parlano di potere, comm ... Secondo arte.it
Tre rare monete d'oro romane recuperate ad Aquileia - È il ritrovamento più importante di una campagna di scavi in un'area prima mai indagata. Si legge su rainews.it
Tre fedi, una visione. «Cercare il dialogo oltre ogni barriera» - Huntington contenuta nel best seller Lo scontro delle civiltà, che nel 1993 alimentò un serrato dibattito planetario sul ruolo delle fedi e la loro sostanziale incompatibilità, a ... ilmessaggero.it scrive