Toscana l’educazione alimentare diventa legge | si studierà a scuola
FIRENZE – Una piccola rivoluzione sta per suonare nelle scuole toscane. L’educazione alimentare entra ufficialmente in classe. Una nuova legge regionale (la 482025) introduce lo studio della sana alimentazione come materia di studio. L’annuncio è stato dato a Firenze, in un incontro promosso dall’ Accademia della Cucina Italiana e Coldiretti Toscana. L’obiettivo è chiaro: fermare le cattive abitudini fin da piccoli. Nel mirino ci sono i cibi ultraprocessati, considerati tra i principali nemici della salute. Si tratta di prodotti industriali ricchi di zuccheri, sale e grassi, responsabili di obesità, diabete e ipertensione. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
News recenti che potrebbero piacerti
EDUCAZIONE ALIMENTARE : OGGI AL MERCATO SAN FREDIANO CON GLI AMICI DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA PER I 20 ANNI DELLA DELEGAZIONE DI FIRENZE PITTI . Auguri da Coldiretti Toscana con l’auspicio di una fattiva collabora - facebook.com Vai su Facebook
Stop spreco alimentare: "Così ogni piccolo gesto diventa un atto civico" - Anche quest’anno Confservizi Cispel Toscana ha aderito con convinzione all’iniziativa Cronisti in Classe, promossa da La Nazione, e lo ha fatto con il consueto entusiasmo che riserviamo alle occasioni ... Da quotidiano.net
Sei Toscana conferma il proprio impegno accanto al Banco Alimentare - Anche quest’anno, Sei Toscana rinnova il proprio sostegno all’Associazione Banco Alimentare della Toscana ODV, confermando la donazione di buoni pasto a favore delle persone e famiglie in difficoltà. Si legge su lanazione.it
