Terre promesse terre rubate Popoli senza pace arriva il XVII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli
Prende forma il XVII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, in programma fino al 21 novembre 2025. Terre che erano promesse e oggi sono rubate. Terre che portano con sé la memoria di popoli che vedono negata la loro identità, eppure resistono per mostrare che il futuro del pianeta è di chi saprà . 🔗 Leggi su 2anews.it
Scopri altri approfondimenti
Ospite della seconda serata di proiezioni, il regista Luca Ciriello, in dialogo con il coordinatore del nostro concorso cinematografico, Mario Leombruno, per presentare "Martyrion, storia di Isabelle". *** Terre promesse, Terre rubate, Popoli senza Pace Napoli, 1 - facebook.com Vai su Facebook
“Terre promesse, terre rubate. Popoli senza pace”, arriva il XVII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli - Popoli senza pace”, attraversa le grandi contraddizioni del presente e mette a confronto le storie di tre popoli perseguitati ... Lo riporta 2anews.it
Terre promesse, terre rubate. Popoli senza pace: al via il XVII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli - Terre che portano con sé la memoria di popoli che vedono negata la loro identità, eppure resistono per mostrare che il futuro del ... Secondo ilmattino.it
XVII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli: Terre promesse, Terre rubate, Popoli senza Pace - Martedì 11 novembre inizia il XVII Festival – curdi, saharawi e palestinesi, popoli perseguitati, ci indicano la strada della pace. pressenza.com scrive
