Suicidio assistito | cos' è e le differenze con l' eutanasia
Con la morte delle indimenticabili gemelle Alice ed Ellen Kessler torna d'attualità una tematica molto delicata, quella relativa al suicidio assistito che le due artiste avrebbero scelto per porre fine alla loro vita terrena. La differenza con l'eutanasia. L'eutanasia è quella pratica per cui un soggetto terzo (un medico) procura la morte di un individuo consenziente e capace di intendere e volere per alleviare le sofferenze nel caso, ad esempio, di malattie incurabili. Nel caso del suicidio medicalmente assistito, invece, è il paziente che deve autosoministrarsi il farmaco per porre fine alle proprie sofferenze. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Suicidio assistito: cos'è e le differenze con l'eutanasia
Scopri altri approfondimenti
Le gemelle Kessler morte insieme, avevano 89 anni. La Bild: «È stato suicidio assistito» VIDEO - facebook.com Vai su Facebook
Suicidio assistito: cos'232; e le differenze con l'eutanasia - Con la morte delle indimenticabili gemelle Alice ed Ellen Kessler torna d'attualità una tematica molto delicata, quella relativa al suicidio assistito che le due artiste avrebbero scelto per porre ... Scrive ilgiornale.it
Gemelle Kessler morte: suicidio assistito in Germania, come funziona - Nel febbraio 2020 la Corte Costituzionale tedesca ha ammesso questa possibilità (ma ha vietato l'eutanasia) con limiti anche più ampi rispetto ad altri Paesi ... Come scrive msn.com
Il suicidio assistito in Italia, come funziona? - Secondo quanto riporta la Bild, la polizia tedesca 232; stata informata che le due star della tv avevano scelto il ... Scrive msn.com
