Stati Uniti da un anno è six-seven mania
Negli Stati Uniti, da quasi un anno, i ragazzi della Generazione Alpha dicono continuamente “six seven” e la mania è arrivata anche da noi. L’espressione non vuol dire nulla. Si tratta di un no-sense, è una sorta di indice di appartenenza, tanto da diventare una parola. Addirittura la parola dell’anno 2025, secondo l’Oxford Dictionary. Stati Uniti, “six-seven” è il meme più virale sui social. Il fenomeno ha raggiunto un tale successo che “6-7” ha una pagina Wikipedia e, secondo il dizionario citato, ha superato nell’uso altre parole come: Agente: nel linguaggio dell’AI, sistema capace di agire in modo autonomo per raggiungere un obiettivo. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Stati Uniti, da un anno è “six-seven” mania
Argomenti simili trattati di recente
Il presidente degli Stati Uniti sostiene ora la diffusione dei documenti e lancia l’appello ai repubblicani in vista del voto in programma alla Camera domani - facebook.com Vai su Facebook
Clamorosa rissa nell'amichevole Stati Uniti-Paraguay: panchine in campo ed espulsione ? Vai su X
Gli Stati Uniti dicono addio ai penny: stop al conio dopo 232 anni - Lo stop deciso da Trump per i costi eccessivi: produrne una costava tre centesimi ... Segnala repubblica.it
Monete, la Zecca Usa dice addio al «penny» dopo 232 anni: coniare un centesimo ne costa quattro - Anche Belgio e Olanda hanno fermato la produzione delle monete da 1 e 2 cent ... Da msn.com
La fine del penny 232; la migliore spiegazione dell’inflazione - E dire che dal 1982 il contenuto di rame era stato quasi azzerato: placcatura per il 2,5% della moneta del peso di soli 2,5 grammi; il restante 97,5% è stato ... Segnala msn.com
