Sovranità digitale europea un approccio comune

Quello della sovranità digitale è un concetto che negli ultimi tempi sta diventando sempre più concreto. Lo sviluppo digitale corre veloce lungo il binario del progresso, apparentemente senza possibilità di frenata. Questa evoluzione si inserisce in un quadro normativo sempre più esigente e in un contesto geopolitico che spinge per l’autonomia digitale europea, sia per motivi di privacy sia per ragioni strategiche. Il dibattito sta assumendo toni sempre più centrali nella strategia industriale dell’Unione Europea: l’obiettivo dichiarato è garantire che i dati prodotti in Europa restino soggetti alla giurisdizione europea, riducendo la dipendenza da infrastrutture e fornitori esterni. 🔗 Leggi su Formiche.net

sovranit224 digitale europea un approccio comune

© Formiche.net - Sovranità digitale europea, un approccio comune

Leggi anche questi approfondimenti

sovranit224 digitale europea approccioSovranità digitale europea, un approccio comune - La necessità di una sovranità digitale europea viene sempre più richiesta da istituzioni e aziende per un ecosistema trasparente e sicuro ... Segnala formiche.net

sovranit224 digitale europea approccioBruxelles prova a semplificare l’acquis digitale europeo - Con il nuovo Digital Package on Simplification (la cui presentazione è ... Da ilsole24ore.com

Firma digitale unica per tutta l'Unione Europea - Grazie a un'iniziativa europea la burocrazia nel Vecchio Continente potrebbe diventare presto molto più semplice. Come scrive tomshw.it

Cerca Video su questo argomento: Sovranit224 Digitale Europea Approccio